La Nostra Azienda

UN AFFARE DI FAMIGLIA

Fragus e Saboris de Sardigna è la prima azienda storica sarda, nata nel 1999 a Sadali, il "Paese dell'Acqua", nell’entroterra barbaricino, grazie al lavoro di Mura Salvatore, ad oggi titolare dell'attività

Tutti i prodotti sono realizzati con un unico scopo: diffondere la cultura del benessere, sempre più ricca di risposte concrete ed efficaci per la salute dell’ uomo contemporaneo. L'azienda agricola venne avviata, tanti anni fa, per iniziativa da mio padre. La diversificazione della produzione nella lavorazione delle piante aromatiche officinali iniziò con Salvatore Mura. L'idea gli venne al ritorno da un viaggio in Provenza, terra simile alla nostra dove era già diffusa la coltivazione delle piante officinali. Poco tempo dopo, decise di coltivarle anche in Sardegna. Puntando subito sulla bontà dei prodotti, ottenuti con i metodi di raccolta biologica e biodinamica, l'azienda "Fragus e Saboris de Sardigna" ottenne da subito ottimi risultati ed eccellenti valori nelle estrazioni degli oli essenziali ed acque aromatiche. Sono passati gli anni, ma l'amore per la natura rimane sempre lo stesso. Ora, dopo tre generazioni, l'azienda ha delle basi esperienziali solide su cui contare.

​Alcune delle erbe vengono raccolte da operai specializzati, dalla crescita spontanea nei territori incontaminati della Sardegna, mentre altre vengono raccolte direttamente dai campi di coltivazione della nostra azienda. Alcune di queste subiscono un processo di essiccazione per poi essere confezionate sottovuoto, mentre altre vengono estratte in corrente di vapore per ricavare l'olio essenziale, molto pregiato per la sua qualità ma soprattutto per gli elevati costi di estrazione, in quanto per ottenere un litro d'olio occorrono parecchi quintali di bio-massa.


Ora sono molte le erbe endemiche della Sardegna che l'azienda punta a valorizzare e far conoscere: Rosmarino, Elicriso, Timo Erba Barona, Menta, Finocchietto selvatico, Iperico, Malva, Melissa, Ortica, Salvia officinalis, Salvia desoleana, Sambuco, Aneto, Santolina, Cisto, Lavanda stecca e altre ancora, tutte con proprietà medicinali e balsamiche, utilizzate principalmente nel settore erboristico, cosmetico e aroma-terapeutico. Negli anni, quasi tutti i prodotti sono entrati in regime di controllo biologico certificato e la gamma di prodotti “Made in Sardinia” si è notevolmente allargata. Anche il mondo della gastronomia si sta facendo sempre più spazio, diversificando il mercato aziendale. Ad oggi, sono già diversi i contatti che abbiamo instaurato con ristoranti, chef e protagonisti dell'alta cucina, per l'utilizzo degli estratti nella creazione di piatti gourmet e nuovi paradigmi sensoriali. 

Oltre agli oli essenziali e idrolati, la nostra azienda produce molti altri prodotti, alcuni dei quali sono i liquori, completamente nuovi ai mercati nazionali ed esteri, ricavati da alcune erbe di montagna e dei quali siamo gli unici produttori.

Oggi l'azienda è in espansione, ha buoni agganci sul mercato e punta in particolare allo sfruttamento del Rosmarino, dell’Elicriso e del Timo Erba Barona, in Barbagia, zona centrale della Sardegna lontana da ogni forma di inquinamento


"Noi non ereditiamo la terra dai nostri antenati,
la prendiamo in prestito dai nostri figli"

Proverbio degli Indiani d'America
CONTATTACI

Presso la nostra Azienda
Erboristica potete trovare:

OLI ESSENZIALI E IDROLATI

 OLEOLITI

PIANTE

SAPONI

SPEZIE

OSPITALITA' CONTATTACI

Inviaci un messaggio

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy.

Share by: